The evolution of healthcare from 18th-century reductionism to 21st-century postgenomic holism has been described in terms of systems medicine, and the impact of the built environment on human health is the focus of investigation and development, leading to the new specialty of evidence-based, therapeutic architecture.
All Stories
Se fossero legate ad azioni quotate in Borsa, farebbero tremare i polsi ai mercati finanziari globali: le curve pericolosamente negative che emergono dall’analisi Wwf sul pianeta ‘vivente’ raccontano invece di gorilla, orsi, pappagalli, tartarughe e storioni, tutti elementi fondamentali degli ecosistemi grazie ai quali l’umanità vive.
About this report
In many European cities, air pollution poses a significant threat to human health. For Europe, the World Health Organization estimate for the number of premature deaths attributed to air pollution is over 500,000 (WHO Europe, 2018), with 400,000 early deaths in the EU-28.
Una nuova indagine di Greenpeace e Public Eye rivela che l’Italia nel 2018 ha approvato l’esportazione di oltre 9 mila tonnellate di pesticidi vietati in Ue, diventando così il secondo maggior esportatore di prodotti pesticidi vietati in Europa. Dopo l’uscita della Gran Bretagna dalla Ue, l’Italia conquisterebbe addirittura il primo posto.
Introduzione
In concomitanza con l’aggravarsi delle disuguaglianze sociali, l’emergere di nazionalismi autoritari e il progressivo indebolimento della governance globale, la crisi climatica e i vincoli allo sfruttamento delle risorse del pianeta impongono la necessità di fornire risposte politiche complete ed efficaci.
Il ciclone Covid-19 non ha ancora smesso di diffondere paure e problemi sull'estate 2020, tra incertezzesulla possibilità di andare in spiaggia e inedite regole di convivenza, distanziamenti e mascherine. Intanto si sta già fotografando una forte contrazione degli arrivi internazionali e al contempo un boom di richieste per luglio e agosto,
Il Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita (CNBBSV) che punta a sostenere la ricerca e l’innovazione nel campo del microbioma dell’uomo e della filiera agro-alimentare ha pubblicato il documento dal titolo: “Implementation Action Plan (2020-2025) for the Italian microbiome initiative”
Piano Colao: Ma il cambiamento dov’è? Una proposta iperliberista che ripropone come soluzioni scelte che sono in realtà tra le cause dell’attuale crisi.
Prevenzione, precauzione, ambiente e salute assenti o sacrificate nelle proposte del comitato della task force guidata da Colao.
- Istituto Superiore di Sanità Indicazioni sulle attività di balneazione in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2 31 maggio
- Istituto Superiore di Sanità. La nuova direttiva sulla qualità delle acque destinate al consumo umano
- ISS. Indicazioni per le piscine, di cui all’Accordo 16/1/2003 tra il Ministro della salute, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2. Versione del 31 maggio 2020
- ISS. Indicazioni sugli impianti di ventilazione/climatizzazione in strutture comunitarie non sanitarie e in ambienti domestici in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2. Versione del 25 maggio 2020