Creato il Centro Globale per le Medicine Tradizionali dell’OMS in India

Il 25 marzo 2022 è stato firmato lo storico accordo per la creazione del Global Centre for Traditional Medicine (GCTM) dell’OMS in India. il Centro Globale per le Medicine Tradizionali dell’OMS in India.
Il Global Centre for Traditional Medicine (GCTM) è il risultato dello sforzo combinato di due istituzioni: il Governo dell'India e l'OMS.
L’accordo è stato realizzato in tempi molto brevi grazie al fermo sostegno del Primo Ministro dell’India Narendra Modi, all’incessante lavoro del Segretario del Ministero dell’AYUSH Vaidya Rajesh Kotecha ed al vivo interesse della Direzione Generale dell'OMS.
Nella stessa occasione della firma dell’accordo sono stati ufficialmente presentati i nuovi Benchmarks per la Pratica e la Formazione in Ayurveda e Unani.
Il Global Centre for Traditional Medicine (GCTM) dell'OMS fa parte della Strategia Globale dell'OMS per le Medicine Tradizionali, ed ha un focus strategico su ricerca, formazione, studio ed analisi di dati, sostenibilità ed equità, innovazione e tecnologia per ottimizzare il contributo delle Medicine Tradizionali alla salute globale e allo sviluppo sostenibile nel rispetto delle risorse e dei diritti locali.
Il Governo dell’India è l’investitore principale nel Global Centre for Traditional Medicine dell'OMS, che ha stanziato circa 250 milioni di dollari per sostenere l'istituzione, l'infrastruttura e le operazioni del Centro.
Questo include 35 acri di terreno a Jamnagar, Gujarat, India, per un nuovo edificio e locali da realizzarsi entro il 2024, un ufficio provvisorio, e il sostegno ai costi operativi del GCTM con un impegno di 10 anni.
Questo grande risultato sarà a vantaggio di tutta la popolazione mondiale.
https://www.who.int/initiatives/who-global-centre-for-traditional-medicine/