“Non c'è nulla da fare è questo tuo disimpegno la prima spiaggia per la marea della violenza, non cercare la colpa negli altri come la gioia nelle cose lontane, la colpa è soltanto tua: è nelle tue mani inerti, è nei tuoi occhi che non vogliono guardare, è nelle tue orecchie che non vogliono sentire, è nel tuo sapere e non operare, la colpa è nella tua casa, nel tuo orto, nel tuo giardino, nel tuo lavorare solo per te, nel tuo camminare da solo, nella tua torre d'avorio, nella sterilità del tuo credere, nella infecondità del tuo bramare una pace soltanto tua, nel tuo pretendere giustizia soltanto per te o per i tuoi, nella tua libertà dalla fame degli altri, nella tua libertà di pensare, di amare, pregare tu solo”
All Stories
Benedetto Tangocci, psicologo, firmatario ComunicatoPsi1, membro di Sinergetica, Movimento di Libera Psicologia2
Nei primi mesi del 2020 la vita dei cittadini di quasi tutte le nazioni è stata stravolta dall’annuncio di un nuovo virus. Dai notiziari di tutto il mondo sono praticamente scomparsi i conflitti armati, i cambiamenti climatici, i gruppi terroristici, i morti per ogni altra patologia.
Ormai, le morti attribuite al Covid-19 sono ridotte a numeri ridicoli (però ancora pompate e sfruttate il più possibile dai media corrotti). Quindi, il problema per i “pandemisti” è diventato come estendere la finta pandemia? L'obiettivo principale è possibilmente di estenderla almeno fino alle prossime elezionipresidenziali americane, con l'auspicio che la falsa pandemia e la conseguente crisi economica indeboliscano il presidente Trump e la sua possibilità di essere rieletto.
INTRODUZIONE
La pandemia del coronavirus 2019 (COVID-19) ha indubbiamente cambiato le nostre vite e il nostro approccio alla medicina, per un periodo di tempo ancora indefinito. Infatti, la gravità della pandemia COVID-19 ha richiesto la massima attenzione da parte delle autorità sanitarie e degli organi governativi a livello mondiale, con importanti modifiche degli approcci terapeutici standard per le malattie non COVID-19.
Quarantena e rientro a scuola: gli effetti sulla salute psicologica di bambini e adolescenti. Questo intervento corale di un gruppo di psicologi è rivolto a tutti i genitori e a coloro che si occupano dei bambini e dei ragazzi per compito istituzionale.
Come fare Homeschooling in Italia
La guida super completa
Ultimamente si sente spesso parlare di homeschooling o educazione parentale anche in Italia, è un argomento che divide l'opinione pubblica tra chi pensa che non mandare i figli a scuola sia un errore che porterà a gravi conseguenze (la maggioranza forse) e chi invece sostiene che sia la soluzione a tutti i problemi della società.
Le origini
L’Omeopatia sbarca in Italia a Napoli nel 1821. La portano i medici dell’esercito austriaco, chiamato dai regnanti borbonici per sedare i moti rivoluzionari che stanno imperversando. Uno di questi medici, il boemo Necker di Melnik, dopo la partenza dell’armata, si stabilisce nella città partenopea e apre un dispensario, per visitare i poveri. I suoi successi in campo terapeutico attraggono l’attenzione dei medici napoletani, in particolare di Cosmo Maria de Horatiis e Francesco Romani
Scopo del documento
Il presente documento tecnico procedurale è stato richiesto all’INMP dal Ministero della salute in forza del mandato istituzionale dell’ente, avente ad oggetto la tutela della salute delle popolazioni particolarmente svantaggiate. In tale ambito, l’INMP, ente pubblico del SSN vigilato dal Ministero della salute, provvede a “promuovere attività di assistenza, ricerca e formazione per la salute delle popolazioni migranti e di contrasto delle malattie della povertà1”. Esso “assume iniziative volte al contrasto delle malattie derivanti dal disagio sociale e dalla povertà, ivi comprese, in accordo con le Regioni interessate, attività di prevenzione e di cura di tipo interdisciplinare […] garantisce uno stretto rapporto tra l’assistenza e la ricerca clinica, sperimentale e gestionale […] adotta, promuove e realizza idonee iniziative di prevenzione primaria e secondaria […] sperimenta e monitora forme innovative di gestione e organizzazione nel campo sanitario e della ricerca biomedica”2. È Centro di riferimento della rete nazionale per le problematiche di assistenza in campo socio-sanitario legate alle popolazioni migranti e alla povertà, nonché Centro nazionale per la mediazione transculturale in campo sanitario.
Lo scopo del documento è quello di fornire, ai soggetti destinatari di responsabilità a vario titolo nella gestione di alcuni gruppi di persone ad elevata fragilità e marginalità sociale, italiane e straniere, procedure chiare e facilmente applicabili, coerenti con il complesso normativo prodotto in Italia nel periodo dell’emergenza per COVID-19 e che si basino sull’evidenza e sulle buone prassi al fine di ridurre il rischio di infezione o contenerne la diffusione nelle fasce più vulnerabili della popolazione. In tal modo, il documento intende contribuire alla standardizzazione dei comportamenti nella gestione dell’epidemia in se tting particolarmente difficili che non abbiano ancora ricevuto apposite indicazioni tecniche e procedurali finalizzate alla prevenzione dell’infezione e al contenimento del contagio.
La citazione del grande magistrato italiano (parafrasidi un passo del Giulio Cesare di Shakespeare) racchiude in due poetiche affermazioni l'alternativa tra il lasciarsi sopraffare dalla paura e il riuscire superarne il potere paralizzante. Naturalmente la morte quotidiana si colloca su un piano diverso rispetto alla morte fisica, nondimeno il valore ad essa attribuito non è sentito affatto
PREFACE
I am driven by the conviction that everyone should beable to realize their right to health. But today, at least half the world’s people have no access to essential health services, including 214 million women of reproductive age in developing countries who want to avoid pregnancy but do not use or cannot access modern contraceptivemethods.
What is self care?
WHO’s definition of self care is the ability of individuals, families and communities to promote health, prevent disease, maintain health, and to cope with illness and disability with or without the support of a health worker. It recognizes individuals as active agents in managing
- “Rapporto 2019 sull’uso dei Farmaci in Italia”, realizzato dall’Osservatorio Nazionale sull’impiego dei Medicinali (OsMed) dell’AIFA
- Centro di Coordinamento Nazionale dei Comitati Etici: definite le Linee di indirizzo per la raccolta del consenso informato
- Pros and Cons of Evidence Based di Benedetto Tangocci
- Nel 2018 in Italia sono state vendute 49 milioni di confezioni di psicofarmaci