E’ stato pubblicato in data 24 Settembre 2020 sull’Italian Journal of Pediatrics un position paper della Società Italiana di Malattie Infettive Pediatriche sulla terapia del COVID-19 nel bambino.
Com’è ormai noto, nel bambino le infezioni da SARS-CoV-2 decorrono nella maggior parte dei casi in modo asintomatico o paucisintomatico, necessitando, pertanto, solo di terapia di supporto. Tuttavia, sono stati registrati casi con andamento critico, che hanno necessitato di ricovero in terapia intensiva, e decessi, oltre a casi di sindrome infiammatoria multi-sistemica.
All Stories
L'impiego degli integratori alimentari abbraccia tutte le fasce di età, dai lattanti agli adolescenti, per molteplici situazioni, prevalentemente in un'ottica di vera e propria integrazione nutrizionale, come per esempio vitamine, oligoelementi, Omega 3, ma anche come trattamento sintomatico, come nel caso invece di disturbi del sonno, coliche del lattante, tosse, sostegno delle difese immunitarie e supporto nella pratica sportiva intensa, solo per citare quelle più frequenti. È quanto affermato da Domenico Careddu, pediatra in occasione del recente Congresso nazionale Fimp. Lo riporta una nota stampa di Integratori Italia.
Usare detergenti non aggressivi per la pulizia del viso, applicare un dermocosmetico funzionale da massaggiare bene per farlo assorbire prima di indossare la mascherina protettiva, idratare mani e unghie con creme idratanti e privilegiare l'acqua e il sapone rispetto al gel sanificante.
Dalla Squadra di difesa della salute dei bambini
Nel bel mezzo della vasta devastazione socioeconomica provocata dalle restrizioni per il COVID-19, un campo, purtroppo, sta esplodendo: la salute mentale. Molti professionisti della salute mentale stanno segnalando un'elevata domanda e un numero di casi record , inclusi i pazienti più giovani che hanno bisogno di aiuto per far fronte alla convergenza senza precedenti della paura, della incertezza, della interruzione della routine, dell’ isolamento fisico e sociale, dell’aumento del tempo in casa e dello stress dei genitori.
Il volume presenta una rassegna composita di tematiche emergenti sulle complesse interazioni clima-ambienteacqua e salute, con l’obiettivo di offrire conoscenze e proporre azioni rispetto alla prevenzione e gestione dei rischi legati alle pressioni umane sui sistemi naturali e agli utilizzi delle risorse, che stanno compromettendo l’accesso universale all’acqua e ai servizi igienici e, di conseguenza, molti altri obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda ONU 2030.
Ho già scritto alcuni post e articoli su come i tamponi e i test sierologici per ilHo già scritto alcuni post e articoli su come i tamponi e i test sierologici per ilCovid-19 siano inaffidabili, di fatto senza alcun significato perché senza nessunvero legame con un presunto virus SARS-Cov2, che non è mai stato isolato.
Punti Salienti
• Tutti i dati sull’epidemia devono essere resi pubblici, ovviamente nel rispetto della privacy.
• La trasparenza è un principio di base delle democrazie.
• La disponibilità dei dati pubblici è necessaria per poter coinvolgere la comunità scientifica nel governo dell’epidemia.
• In assenza di trasparenza, ogni conclusione diviene contestabile sul piano scientifico e, quindi, anche sul piano politico
- La FNOMCEO e le Medicine “Non Convenzionali” nel Codice di Deontologia Medica: criticità, attualità e proposte. Una analisi documentale 1996-2020
- FNOMCeO dossier_coronavirus aggiornato al_14-10-20
- Virus, maschere e paura dell’Occidente terminale.
- La consapevolezza come antidoto ai condizionamenti dei social media