Lun, Set 25, 2023

Etica e Trasparenza

Image

La Fondazione per la Salutogenesi si impegna a tutelare i diritti costituzionali di tutti i cittadini, a salvaguardare il Sistema Sanitario Nazionale universale e gratuito senza differenze regionali, a promuovere la salute individuale e collettiva per mezzo di una nuova Medicina, Centrata sulla Persona, Sostenibile e di Prossimità.

La libertà di scelta terapeutica, il rispetto del consenso informato, la partecipazione e l’autodeterminazione dei cittadini vanno difesi e garantiti perché rappresentano strumenti di salute individuale e collettiva. La Salute si realizza solo quando c’è armonia tra il benessere fisico, mentale, emozionale spirituale e sociale, e la nostra azione si concentra sulla Salutogenesi, sulle diverse modalità per accrescere e sviluppare la Salute. La sensibilizzazione, l’educazione, la formazione e l’informazione sono gli strumenti che utilizziamo per promuovere l’emancipazione della collettività. Non c’è salute individuale senza quella collettiva.
Ci impegniamo affinché i modelli di salute, di sanità e di cura pongano al centro la Persona nel suo continuo rapporto con l’ambiente fisico e relazionale circostante. Continueremo a favorire la partecipazione e l’autodeterminazione dell’individuo e della collettività, perché siamo convinti che l’unico approccio efficace sia quello che privilegia la cura della persona e gli scopi superiori dell’esistenza piuttosto che della malattia e che la Medicina che vogliamo sia quella che pone al centro la Salutogenesi e ai determinanti della salute, ai valori spirituali, piuttosto che meramente alla patologia.
Per potere realizzare i suoi scopi la Fondazione opera in base a donazioni, erogazioni liberali e lasciti.

Rimani aggiornato con la Newsletter

Cliccando su "iscriviti" accetti di ricevere la newsletter della nostra Fondazione e confermi di aver letto la Privacy Policy