Dom, Dic 10, 2023

Progetti

Progetto “Per NON dimenticare

Progetto “Per NON dimenticare" donazioni Emilia Romagna

"Per Non Dimenticare" è il nome che abbiamo dato al progetto che comprende eventi sulla salute sotto approcci particolari che la nostra Fondazione vi propone di seguire e sostenere proprio per continuare nel tempo ad aiutare.
Perché non si perda la memoria e l’attenzione sulla tragedia che ha colpito la nostra terra.

Progetto “Auto-Mutuo-Aiuto per la Malattia di Menière”

Progetto “Auto-Mutuo-Aiuto per la Malattia di Menière”

Il G.A.M.A.M. - è stato fondato ed è coordinato dal Comm. Nadia Gaggioli- è costituito un gruppo di persone che condividono la stessa condizione di sofferenza dato dalla Malattia di Menière e fondano su questo aspetto la propria appartenenza al gruppo, avendo scelto volontariamente e in piena autonomia di trovarsi alla pari con l’intento di affrontare la multidimensionalità della Malattia di Menière con altri. 

Progetto “Conoscere la Morte, bisogno dell’Uomo”

Progetto “Conoscere la Morte, bisogno dell’Uomo”

Prepararsi alla morte e preparare il morente e la sua famiglia: parlare della morte, guarire le relazioni, risolvere i sospesi, imparare a lasciar andare, aprirsi all’ascolto profondo, saper dedicare anche la sofferenza, dare un senso alla vita e sviluppare compassione; diventare un riferimento per le comunità religiose o centri di Dharma, anche per il rispetto delle direttive anticipate, in ospedale o a domicilio, dei propri associati.

Progetto “Respira Method”

Progetto “Respira Method”

RESPIRA METHOD è il metodo, messo a punto da Fabio Andrico, che aiuta a decostruire vecchi schemi di respirazione, a lasciar andare le tensioni e permette di riscoprire e godere il ​respirare nel senso più naturale e consapevole, liberandolo da abitudini malsane, e lasciandolo fluttuare, alla chiara consapevole presenza di tutti i suoi movimenti.⁠
La respirazione, ben sappiamo, è la porta della nostra energia, il ponte che collega la mente e il corpo.

Progetto “Passi Lenti e Ben Compresi”

Progetto “Passi Lenti e Ben Compresi”

Per persone con diversi gradienti di disabilità, un percorso pro-resiliente che, da un lato, prevede attività motorie salutogenetiche e introflessive, e, dall’altro, attività aerobiche che favoriscono un aumento delle capacità respiratorie e benessere in modo gradevole, graduale, senza sforzi e partecipativo.

Rimani aggiornato con la Newsletter

Cliccando su "iscriviti" accetti di ricevere la newsletter della nostra Fondazione e confermi di aver letto la Privacy Policy