Skip to main content

Donare il 5x1000 è un modo semplice per supportare cause che ti stanno a cuore senza nessun costo aggiuntivo.

Il 5×1000 è una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che lo Stato italiano permette ai contribuenti di destinare a enti non profit, enti di ricerca scientifica e sanitaria, associazioni di volontariato e altre organizzazioni che svolgono attività di rilevanza sociale. Questa donazione non comporta alcun costo aggiuntivo per il contribuente, poiché viene prelevata direttamente dalle imposte che si devono allo Stato.

In pratica, nella dichiarazione dei redditi, puoi scegliere di destinare il 5×1000 alla Fondazione per la Salutogenesi ETS, inserendo il seguente codice fiscale nell’apposito spazio. Se non esprimi una preferenza, quella quota viene comunque trattenuta dallo Stato.

[91291030376]

Risposte rapide alle domande più comuni...

Destinare il 5x1000 ha un costo?

Il 5×1000 è una quota dell’IRPEF e non costituisce una spesa aggiuntiva per il contribuente. Scegliendo a chi destinarlo, il cittadino ha l’opportunità di scegliere quale ente sostenere con parte delle imposte che verserà e che varieranno in base al reddito.

Cosa mi serve per destinare il 5x1000 alla Fondazione per la Salutogenesi ETS?

È sufficiente indicare il nome Fondazione per la Salutogenesi ETS e il codice fiscale 91291030376.

Se non firmo cosa succede?

Se si decide di non destinare a nessuno il 5×1000 quella parte di IRPEF sarà comunque versata allo Stato.

Ho firmato ma non ho inserito il codice fiscale, che fine fa il mio 5x1000?

Se si è firmato senza indicare la preferenza lo stato distribuirà proporzionalmente i fondi raccolti tramite le imposte a seconda del numero di preferenze ricevute dagli enti

L'Agenzia delle Entrate comunica i dati dei firmatari?

Lo stato eroga i contributi agli enti in forma anonima, nessun dato relativo ai contribuenti viene trasmesso.

Non devo fare la dichiarazione dei redditi, posso destinare comunque il 5x1000?

È possibile destinare il proprio 5×1000 anche se non si è tenuti a presentare dichiarazione dei redditi. È sufficiente consegnare in posta o in banca la scheda integrativa presente nel proprio CUD e relativa al 5×1000.

La scheda dovrà essere consegnata in busta chiusa con scritto “scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” (indicando nome, cognome e codice fiscale del contribuente).

Destino già l'8x1000, sono la stessa cosa?

Il 5×1000 non va confuso con l’8×1000 (allo stato o a organizzazioni religiose) o il 2×1000 (ai partiti): sono scelte differenti e una non esclude l’altra.

Come faccio a destinare il mio 5x1000 alla Fondazione per la Salutogenesi ETS?

Nella dichiarazione dei redditi (730, CU, Modello Redditi) cercare “scelta per la destinazione del 5×1000” e firmare nello spazio dedicato a: “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, etc.”.

Sotto la propria firma occorre inserire il codice fiscale di Fondazione per la Salutogenesi ETS – C.F. 91291030376 (codice fiscale del beneficiario).