Skip to main content

Un Percorso Pro-Resiliente per Tutti

Impariamo a meditare camminando lentamente in silenzio per la Piena Presenza della nostra mente, per migliorare e rafforzare naturalmente la nostra postura, e coordinare il ritmo del respiro e la consapevolezza del nostro corpo nello spazio.

Abbiamo offerto un percorso pro-resiliente pensato per persone con diversi livelli di disabilità. L’obiettivo era creare un equilibrio tra attività motorie salutogenetiche e introspettive, da un lato, e attività aerobiche dall’altro. Queste ultime erano progettate per migliorare la capacità respiratoria e favorire il benessere in modo graduale e piacevole, senza sforzi eccessivi, permettendo a tutti di partecipare attivamente.

Il Programma del Progetto

Il progetto si è svolto tra novembre e dicembre 2020 e ha coinvolto i partecipanti in una serie di attività pensate per promuovere il rilassamento e la consapevolezza corporea. Tra le attività proposte:

  • Camminata meditativa lenta a piedi nudi: Un’esperienza di contatto diretto con la terra, che ha permesso ai partecipanti di ritrovare equilibrio e serenità attraverso passi lenti e consapevoli.
  • Esercizi di respirazione armoniosa: Svolti sia in piedi che seduti, gli esercizi erano volti a migliorare il respiro in modo naturale e rilassante.

Un Approccio Sicuro e Personalizzato

Il programma è stato organizzato per piccoli gruppi, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza e del distanziamento sociale. Abbiamo inoltre sfruttato il nostro sistema di “aria primaria”, una risorsa innovativa della fondazione, per garantire un ambiente sano e protetto durante lo svolgimento delle attività.