L’accessibilità web sta per diventare una priorità imprescindibile per le aziende B2C che operano nel mercato europeo. A partire da giugno 2025, entrerà in vigore la European Accessibility Act, una normativa che impone standard chiari affinché prodotti e servizi siano accessibili a tutte le persone con disabilità.
Per approfondire questa tematica cruciale, gli esperti di Digital Marketing appartenenti a diversi capitoli della Region Bologna e Ferrara si sono uniti per organizzare un evento esclusivo. L’incontro si propone di chiarire gli aspetti della normativa, illustrare le aziende coinvolte e analizzare le opportunità che essa offre.
Chi riguarda la European Accessibility Act?
La normativa si applicherà a tutti i prodotti e servizi B2C immessi sul mercato europeo, con particolare riferimento a:
- Aziende B2C con un fatturato superiore a 2 milioni di euro e più di 10 dipendenti.
- Piccole imprese B2C che fanno parte di gruppi con un fatturato complessivo superiore ai 500 milioni di euro.
Un’opportunità per le aziende
Adeguarsi tempestivamente alla normativa non è solo un obbligo, ma anche un’opportunità strategica. Le aziende che si conformano in anticipo potranno migliorare la loro presenza online, rafforzare la propria immagine aziendale e intercettare una fetta di pubblico che altrimenti resterebbe esclusa dai loro prodotti e servizi.
Informazioni e programma
L’evento si terrà lunedì 10 marzo 2025 dalle 18:30 presso la Fondazione per la Salutogenesi, in viale della Repubblica 21 a Bologna, grazie alla disponibilità del suo Presidente Andrea Brighi, membro del Capitolo BNI Royale.
Programma della serata:
- 🕠 18:30 – Accoglienza e Talk
- 🍹 20:00 – Aperitivo e Networking
Contributo richiesto: 10€
Un’occasione unica per approfondire la European Accessibility Act e scoprire come trasformare un obbligo normativo in un vantaggio competitivo. Per partecipare, è consigliata la prenotazione anticipata.